Ripasso
Valpolicella Classico Superiore
DOC
La migliore selezione del Valpolicella viene ripassata sulle vinacce dell’Amarone, per ottenere una seconda fermentazione che ne arricchisce gli aromi, il corpo e la complessità.
Premi
2018 | James Suckling | 92 punti |
2018 | Vinous | 90 punti |
2017 | James Suckling | 93 punti |
2017 | Decanter | 90 punti |
2017 | Falstaff | 91 punti |
2016 | James Suckling | 92 punti |
2016 | Gambero Rosso | 2 bicchieri |
2015 | James Suckling | 92 punti |
2015 | Wine Spectator | 90 punti |
100 disponibili
Descrizione
Informazioni
Descrizione sensoriale
Rosso rubino intenso e luminoso, al naso è ricco e intensamente speziato, con note di ciliegia matura in confettura, tabacco e pepe nero. Al palato è elegante e corposo, con tannini morbidi e setosi e una lunga persistenza.
Abbinamenti
Adatto ai piatti della cucina di terra, è ottimo con bolliti, brasati e carni rosse alla griglia.
Provenienza
Vigneti dei Cru Conca d’oro, nella zona collinare della Valpolicella Classica.
Uva
Corvina 70%, Rondinella 25%, Corvinone 5%
Vinificazione e Affinamento
Fermentazione botti di acciaio per circa 15 gg. Rifermentazione sulle vinacce dell’Amarone per circa 12/13 gg. Affinamento di almeno 18 mesi
in botti di rovere di Slavonia da 65 hl. Sosta di 6 mesi in bottiglia.
Alcol
13,5% by vol.
Temp. Servizio
16-18°C
Formato
0.75l
James Suckling 2015
A linear and fresh red with plenty of dried berry and cherry and some spice, too. Medium body, long and avorful. Drink now.
Wine Spectator 2015
A well-balanced, medium-bodied red, with a fresh mix of crushed cherry, toasted spice and tobacco flavors underscored by iron and mineral notes. Elegant, with supple tannins firming the finish.
James Suckling 2016
Shows plenty of ripeness with dried-berry and floral character on the nose. Medium body and firm, silky tannins. Chewy and intense. Structured. Needs a year or two to soften.
Appassimento
Appassimento
Vigneto
Vigneto
Tommasi Naturae
Le caratteristiche sostenibili di questo vino sono:
Informazioni aggiuntive
Annata | 2013, 2015, 2016 |
---|